Maria Ida Nicole è un nome di donna di origine italiana, composto da tre elementi.
Il primo elemento del nome è Maria, che deriva dal nome ebraico Miriam e significa "mare", in riferimento al mare dibituminoso dove le donne ebrei erano state costrette a lavorare durante la loro schiavitù in Egitto. Nel corso dei secoli, il nome Maria è stato associato alla Vergine Maria, madre di Gesù Cristo nel cristianesimo.
Il secondo elemento del nome è Ida, che deriva dal nome germanico Hiddi o Idahild e significa "combattente". Questo nome era originariamente usato per le donne della famiglia degli Idinghi, una tribù germanica che vissuta nel nord dell'Italia durante il Medioevo.
Il terzo elemento del nome è Nicole, che deriva dal nome francese Nicole e significa "vincere la gente" o "portare la vittoria alla gente". Questo nome era originariamente usato per le donne della famiglia dei Nicoletti, una nobile famiglia italiana del sud.
Nel corso dei secoli, il nome Maria Ida Nicole è stato portato da molte donne italiane importanti, tra cui la santa Maria Ida dell'Olmo (1230-1300), che fu beatificata dalla Chiesa cattolica nel 1854 per la sua vita di preghiera e carità. Tuttavia, il nome non ha una storia particolarmente nota o famosa.
Oggi, il nome Maria Ida Nicole è ancora portato da molte donne italiane e continua ad essere un nome popolare nella cultura italiana.
Le statistiche mostrano che il nome Maria Ida Nicole è stato dato ad una bambina in Italia nel 2022. Questo significa che solo un bambino con questo nome è nato nell'intero paese durante l'anno.